Il Centro visitatori Novigrad-Cittanova nel centro storico attira l’attenzione di molti con una grande batana autentica che domina il piano terra vetrato dello spazio in Via del Mulino. Da mercoledì 26 giugno tutti gli interessati amanti della tradizione della pesca, del mare e della navigazione potranno visitare il Centro senza appuntamento, tutti i giorni dalle ore 18:00 alle ore 22:00. Per rendere accessibile a tutti i visitatori interessati la visione della mostra della tradizione della pesca di Cittanova, l’ingresso è gratuito.
Quasi tutti gli oggetti esposti nel Centro sono stati donati dai pescatori di Cittanova e dagli amanti del mare e della vela, e ogni oggetto esposto è accompagnato dalle informazioni sul nome del donatore, per rendere omaggio alla loro generosità e al contributo alla conservazione del patrimonio marittimo di Cittanova. Passeggiando tra gli oggetti esposti potrete riconoscere i nomi dei famosi cittadini di Cittanova, guardare le foto in bianco e nero della vita quotidiana dei pescatori che sono ormai storia e imparare alcuni detti locali originali. Attraverso proiezioni di foto storiche, una brochure informativa e un breve video del progetto FishInNo sulla tradizione della pesca, potrete conoscere la quotidianità e le storie autentiche dei nostri pescatori.
L’oggetto centrale del Centro è l’autentica batana cittanovese con la poppa semicircolare, una barca caratteristica delle acque cittanovesi dell’inizio del XX secolo. Questa batana è il risultato del lavoro di sei mesi di Slobodan Simič Sima del Zavod Mediteranum Piran, appassionato ricercatore e autore del libro sulle batane istriane.
Nelle visite organizzate hanno visitato il Centro i cittadini più giovani di Cittanova, e da mercoledì 26 giugno, senza bisogno di prenotazione e senza biglietti, chiunque sia interessato potrà vedere questa collezione unica e scoprire la ricchezza del patrimonio marittimo di Cittanova.
