
In passato, Cittanova era conosciuta come piccola città di pescatori. Negli anni Sessanta molti lavoravano nell’industria tessile e nella cava di pietra vicina, oppure la maggior parte delle persone migrava quotidianamente nelle città limitrofe. Parallelamente si sviluppava l’agricoltura: viticoltura e olivicoltura nelle piccole aziende agricole. All’inizio degli anni Settanta ci fu un intenso sviluppo turistico, con la costruzione di alberghi e appartamenti nonché l’impiego della popolazione nel settore turistico-alberghiero.
Il turismo come ramo economico è estremamente importante anche oggi, ma recentemente sono state avviate anche altre attività economiche soprattutto nella Zona imprenditoriale di San Vidal. La detta zona si trova in una parte dell’omonimo territorio cittadino, sulla strada statale Buie-Cittanova-Parenzo. Qui operano molte realtà economiche di vario profilo, dal servizio alle attività produttive, in stabilimenti e locali commerciali realizzati dopo l’assetto e l’equipaggiamento infrastrutturale della zona. Il progetto della zona imprenditoriale di San Vidal è iniziato nel 2004. In tutto questo periodo qui si svolgeva una vivace attività economica, che continua a svilupparsi e ad espandersi.
Notizie conesse

Nello scorso anno a Cittanova è stato fondato il maggior numero di società su 1000 abitanti in Croazia
Il portale gradonacelnik.hr ha recentemente pubblicato i risultati di un’indagine su alcuni indicatori economici, in particolare il gettito fiscale e il numero di società neofondate. La città di Novigrad-Cittanova si è classificata al primo posto in Croazia in termini di numero di imprese fondate per ogni 1.000 abitanti. Il testo pubblicato sul sito gradonacelnik.hr indica che gli indicatori di quest’anno dalle città sono incoraggianti: crescono le entrate fiscali sul reddito, il che dimostra che l’occupazione è in crescita, i salari sono in aumento, ma anche la fondazione di nuove società. Affermano inoltre che il Ministero della giustizia e dell’amministrazione ha…

Pubblicato l’invito pubblico per l’assegnazione di mezzi ai sensi del Programma per l’incentivazione imprenditoriale per il 2022
In base al Programma di incentivazione dello sviluppo dell’imprenditoria della Citta’ di Novigrad-Cittanova per il 2022, e’ pubblicato l’Invito pubblico di presentazione delle domande per l’assegnazione di mezzi a fondo perduto per l’incentivazione imprenditoriale per il 2022. Imprenditori, persone fisiche e giuridiche possono ottenere mezzi finanziari a fondo perduto attraverso le seguenti misure: 1. Aiuti ai neoimprenditori per i seguenti scopi: elaborazione di piani aziendali/programmi d’investimento, acquisto di attrezzature informatiche con scopo di incentivare la fondazione o inizio del lavoro dell’imprenditore, ottenimento della documentazione necessaria per la costituzione dell’artigianato o della societa’ o della professione libera, acquisto di attrezzatura necessaria…

Pubblicato l’invito pubblico per l’assegnazione di mezzi ai sensi del Programma per l’incentivazione imprenditoriale per il 2021
In base al Programma di incentivazione dello sviluppo dell’imprenditoria della Citta’ di Novigrad-Cittanova per il 2021, e’ pubblicato l’Invito pubblico di presentazione delle domande per l’assegnazione di mezzi a fondo perduto per l’incentivazione imprenditoriale per il 2021. Imprenditori, persone fisiche e giuridiche possono ottenere mezzi finanziari a fondo perduto attraverso le seguenti misure: 1. Aiuti ai neoimprenditori per i seguenti scopi: elaborazione di piani aziendali/programmi d’investimento, acquisto di attrezzature informatiche con scopo di incentivare la fondazione o inizio del lavoro dell’imprenditore, ottenimento della documentazione necessaria per la costituzione dell’artigianato o della societa’ o della professione libera, acquisto di attrezzatura necessaria…