Nell’ambito della Settimana di mobilita’, la cosiddetta Mobility week del progetto UE Adria.MOVE IT! ha avuto luogo lo scorso sabato a Cittanova la manifestazione Adria.MOVE IT! Family e Adria.MOVE IT! Junior incontro in bicicletta. Una sessantina tra bambini e adulti hanno percorso in bici la gara per le famiglie della lunghezza di 23 chilometri. La partenza e l’arrivo sono stati collocati nei pressi della palestra sportiva. Si e’ guidato attraverso la citta’, Carpignano, lungo il nuovo percorso ciclabile costruito nell’ambito del progetto Adria.MOVE IT! fino a Daila, poi Carigador, Fiorini, Businia e indietro a Cittanova. A Fiorini e’ stata preparata una piccola stazione di rifornimento con dolci, frutta e acqua, dopodiche’ i ciclisti hanno continuato il loro percorso fino a Cittanova. Nel frattempo nel poligono allestito vicino alla palestra sportiva si e’ svolta una gara in bicicletta per i piu’ piccoli. I concorrenti, una quarantina circa, spaziavano infatti dai 3 anni e mezzo ai dieci anni di eta’. Suddivisi in gruppi di eta’ hanno guidato lungo un percorso predefinito supportati dal tifo dei genitori e degli amici. E’ seguita l’assegnazione dei premi, delle medaglie e dei diplomi per tutti i piccoli partecipanti all’ Adria.MOVE IT! Junior. Tutti i partecipanti hanno ricevuto inoltre la maglietta con il logo del progetto Adria.MOVE IT! Il divertimento e’ continuato con le acrobazie con le bici BMX, che i bambini hanno seguito con immenso interesse.
Alla fine c’e’ stato il pranzo per tutti e poi di nuovo le acrobazie con le BMX. In base ai molti commenti positivi si puo’ concludere che tutti si sono divertiti e non sono mancate le suggestioni per far diventare la manifestazione una tradizione annuale.
Gli organizzatori ringraziano tutti i partecipanti per aver aderito, un grazie particolare va a quelli che si sono occupati dell’organizzazione e precisamente alla polizia stradale della stazione di Polizia di Umago, ai dipendenti della Neapolis e della palestra sportiva, dell’amministrazione cittadina, dell’Ente per il turismo Novigrad-Cittanova, ai membri del Club ciclistico di Grisignana, dell’ Istra DMC, Nenad Seferagić e Manuela Hrvatin. Le acrobazie in bicicletta sono state eseguite dagli Umaghesi Leo Gamboc e Goran Jurica con le biciclette MB, il Fiumano Dino Džepina e i Parenzani Kristijan Grgeta e Patrik Marcan con le biciclette BMX, nell’organizzazione del Club ciclistico Čudo di Fiume.
Il Progetto Adria.MOVE IT! e’ finanziato dall’Unione europea mediante il programma IPA Adriatic CBC 2007-2013.
