I rappresentanti della Citta’ di Novigrad-Cittanova guidati dal sindaco Anteo Milos hanno fatto visita per ben tre giorni al Comune sloveno di Zreče, dove, tra le altre cose si sono informati in merito ai progetti e gli investimenti che questo comune ha candidato con successo ai fondi dell’Unione europea. E’ stata un’occasione per lo scambio di esperienze sia positive che negative in merito al finanziamento con i fondi dell’UE, nella quale il padrone di casa, il sindaco di Zreče Boris Podvršnik, ha dato agli ospiti di Cittanova molti consigli utili in merito alle potenziali difficolta’ e problemi nella candidatura dei progetti. Sono state condivise inoltre le esperienze reciproche nel processo di candidatura dei progetti ai fondi dell’Unione europea.
Tra le altre cose hanno visistato assieme l’impianto di depurazione delle acque reflue, uno dei piu’ moderni in questa parte d’Europa, la cui costruzione e’ stata finanziata con i mezzi dell’Unione europea. L’apertura dell’impianto e’ imminente. Per i rappresentanti della Citta’ di Cittanova le esperienze e le notizie acquisite saranno molto utili, anche perche’ ci troviamo nella fase in cui sono stati firmati i contratti con i consulenti in merito alla scelta della tecnologia della progettazione dell’impianto di depurazione di Cittanova per passare al terzo grado di depurazione che consentira’ il riutilizzo delle acque depurate per l’irrigazione delle aree agricole e pubbliche.
Nel corso del soggiorno a Zreče, il team operativo per la preparazione e la candidatura dei progetti della Citta’ di Novigrad-Cittanova composto oltre che dal sindaco dagli assessori degli assessorati cittadini e dai rappresentanti delle aziende comunali hanno effettuato un laboratorio interattivo con un rappresentante di una ditta di consultazione. Nell’ambito del laboratorio sono stati presentati venti progetti capitali e vari investimenti nei settori piu’ disparati dell’infrastruttura pubblica, che potrebbero essere candidati ai fondi attuali oppure a quelli annunciati dell’Unione europea (oppure ad altre fonti di finanziamento). Questi progetti con l’aiuto di consulenti verranno sviluppati ulteriormente per poter candidare ai fondi dell’UE un numero quanto maggiore di progetti.