Il Ministero per il turismo verifica l’interesse per gli investimenti in prodotti turistici nuovi oppure per il miglioramento di quelli esistenti

Il Ministero per il turismo della RC ha bandito l’Invito pubblico ad esprimere il proprio interesse dedicato ai piccoli e medi imprenditori per l’investimento nello sviluppo di nuovi prodotti turistici innovativi e/oppure il miglioramento di quelli esistenti.

L’oggetto dell’Invito pubblico e’ l’identificazione dell’interesse e dei bisogni delle piccole e medie imprese per gli investimenti in progetti di sviluppo di campeggi e marine con contenuti aggiuntivi nonche’ parchi tematici che potrebbero avere una prospettiva di finanziamento dai Fondi strutturali UE

In base a questo Invito pubblico non verranno assegnati mezzi finanziari, bensi’ lo scopo e’ quello di identificare i progetti che potrebbero avere una prospettiva di finanziamento dai Fondi strutturali dell’UE del Programma operativo Competitivita’ e coesione 2014-2012, attraverso la Priorita’ 3 ” Competitivita’ lavorativa”. Mediante l’Invito pubblico attraverso la dimostrazione dell’interesse per i progetti turistici in questione viene formata la base dei progetti e viene identificato il loro grado di preparazione per la realizzazione e/oppure per la loro candidatura per i mezzi dei Fondi strutturali.

Possono candidarsi all’Invito pubblico le micro, piccole e medie imprese.

Attivita’ accettabili:

1. Progetti di campeggi a 4 e 5 stelle con contenuti aggiuntivi obbligatori L’investimento nella costruzione di campeggi nuovi e al miglioramento della qualita’ dei campeggi esistenti che alla fine dell’investimento diventeranno a 4 oppure 5 stelle, della capacita’ minima di 50 campi.

2. Progetti di marina a 4 e 5 stelle con contenuti aggiuntivi L’investimento nella costruzione di marina nuovi e al miglioramento della qualita’ dei marina esistenti che alla fine dell’investimento diventeranno a 4 oppure 5 stelle, della capacita’ minima di 50 ormeggi.

3. Progetti di parchi tematici Investimento nella costruzione, l’equipaggiamento e l’assetto di parchi tematici che costituiscono un insieme turistico e un’attrazione turistica autonoma e funzionale all’interno di uno o piu’ strutture o spazi chiusi che possono contenere contenuti di divertimento, educativi e altri contenuti interessanti per i turisti con elementi tematici di storia, tradizione, cultura e patrimonio culturale, delle tradizioni locali e regionali, delle specificita’ di singole zone e localita’ geografiche, dell’arte, dello sport oppure caratterizzati da tematiche dell’industria cinematografica e high-tech, da personaggi famosi, accadimenti e simili.

Le candidature si accettano fino al 30 giugno 2015.

Tutte le informazioni necessarie potete trovarle al seguente LINK.

Skip to content