Dopo una serie di manifestazioni estive all’aperto, realizzate in collaborazione con l’Ente per il turismo, il Centro per le manifestazioni e la cultura di Cittanova continua con eventi negli ambienti del CMC.
La breve pausa estiva e alcune proiezioni presso il cinema estivo del CMC, viene sostituita con le proiezioni cinematografiche sul grande schermo nel comfort della sala cinematografica. Il venerdì rimane una giornata per le famiglie, quando il repertorio comprende film d’animazione e film per bambini e famiglie, le proiezioni iniziano alle 19:00 e il prezzo del biglietto è leggermente inferiore rispetto alle altre proiezioni cinematografiche. L’intenzione è incoraggiare e motivare intere famiglie a venire al cinema, per vedere un cartone animato o un film e trascorrere del tempo insieme. Ottobre presenta così la seconda parte del popolarissimo film di animazione I Minions 2: Come Gru diventa Cattivissimo (14 ottobre). I bambini di Cittanova hanno già avuto l’opportunità di vederlo a luglio, ma dato il grande interesse e le varie richieste pervenute al CMC alla fine il film d’animazione sarà riproposto. Nel resto di ottobre, i più piccoli potranno guardare due nuovi successi dell’animazione: DC League of Super-Pets (21 ottobre) e Seal Team – Squadra speciale foche (28 ottobre).
La novità nel palinsesto cinematografico è che nel mese di ottobre le proiezioni di altri film non saranno il sabato, come prima della pausa estiva, ma la giornata dedicata al cinema sarà il giovedì. Dalle 20:00, il programma prevede tre film di successo: il blockbuster di fantascienza Thor: Amore e Tuono (13 ottobre), il dramma biografico-musicale sulla vita del “re del rock’n’roll”, Elvis (20 ottobre ) e un lungo – atteso sequel del film che ha reso famoso Tom Cruise, Top Gun: Maverick (27 ottobre).
Ottobre presenta anche un ricco programma teatrale al CMC. Inizia con il nuovo spettacolo per bambini La cicala e la formica del Teatro Naranča di Pola, che i bambini degli asili e delle scuole cittanovesi vedranno per la prima volta la mattina del 4 ottobre. Sarà un regalo del CMC al pubblico più giovane in occasione della Settimana del fanciullo, che si celebra tradizionalmente all’inizio di ottobre.
Continuano gli apprezzatissimi spettacoli di alcuni dei più famosi cabarettisti nostrani, quindi il 6 ottobre dalle 20:00 il pubblico del CMC riderà con Neša Bridžis, uno dei più celebri comici dell’intera area dell’ex stato. I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati in prevendita presso la libreria Libar, al Cici sport bar nel palazzetto dello sport e al CMC mentre il giorno dello spettacolo sono reperibili alla biglietteria del CMC a partire dalle 19:00.
Il programma teatrale di sabato 15 ottobre, quando in tutto il mondo si celebra la Giornata del bastone bianco, prevede un’opera teatrale di Damir Miloš, Il pagliaccio bianco, rappresentata dal Teatro per non vedenti e ipovedenti di Zagabria, Novi Život. Lo spettacolo inizia alle 17 e l’ingresso è gratuito.
Il 19 ottobre, alle 20, il CMC ospiterà anche la commedia teatrale di successo Ocat i sin, in cui Tin Sedlar e Zlatan Zuhrić, il popolare Zuhra, faranno ridere il pubblico. I biglietti sono disponibili in prevendita nel sistema entrio.hr e il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del CMC dalle 19:00.
L’ultima chicca teatrale di ottobre sarà Il Borghese gentiluomo di Moliere, interpretato dal Piccolo Teatro Sacile di questa città italiana gemellata con Cittanova. I co-organizzatori sono la Comunità degli Italiani di Cittanova e la Città di Novigrad-Cittanova. Lo spettacolo avrà inizio alle 20:00 e l’ingresso è gratuito.
Il 12 ottobre, dalle ore 20, il programma del CMC propone una delle sempre interessanti conferenze di Korado Korlević, noto educatore e astronomo dell’Osservatorio di Visignano, sul tema I pericoli dallo spazio.
Aggiungiamo che nel mese di ottobre il CMC ospiterà anche l’edizione della Giornata dei giovani della Regione Istriana, con la quale la Regione e il Consiglio regionale dei giovani celebrano ormai tradizionalmente in città istriane diverse la giornata dedicata alla gioventù. Negli ambienti del CMC si terrà una parte del programma protocollare e la conferenza con presentazioni e tavola rotonda su temi di interesse per i giovani, con la partecipazione di rappresentanti del Consiglio dei giovani delle città e dei comuni istriani e altri ospiti. La giornata si concluderà con un programma d’intrattenimento in Piazza Grande con dj e il concerto dei famosi Gustafi.
Maggiori informazioni sui singoli contenuti sono disponibili sulla pagina Facebook del CMC – CMIK/CMC Novigrad-Cittanova, mentre i biglietti per le proiezioni cinematografiche e tutti gli altri eventi organizzati direttamente da CMC sono disponibili online all’indirizzo cmik-cmc.mojekarte.hr o presso la biglietteria del cinema un’ora prima dell’inizio del programma.
