Nel giugno di quest’anno sono state installate otto stazioni agrometeorologiche nei vigneti e negli uliveti delle località cittanovesi, per monitorare quotidianamente numerosi dati meteo. Le stazioni generano previsioni meteorologiche localizzate e modelli previsionali relativi a parassiti e malattie delle colture.
Sulla piattaforma Field Climate vengono pubblicati tutti i dati raccolti dalle stazioni agrometeorologiche. Poiché i sensori delle stazioni rilevano valori critici e suggeriscono i momenti ottimali per trattare le colture, la Città di Novigrad-Cittanova ha garantito l’accesso gratuito all’applicazione a tutti i produttori agricoli dell’area cittanovese (è necessario compilare il modulo di accesso QUI).
I dati essenziali delle stazioni agrometeorologiche sono disponibili anche al pubblico sul sito web della Città di Novigrad-Cittanova, in una sezione dedicata all’economia e all’agricoltura – Stazioni agrometeorologiche. Nella pagina dedicata alle stazioni agrometeorologiche, vengono visualizzati i principali dati giornalieri per ciascuna delle otto posizioni (temperatura, umidità e precipitazioni nelle ultime 24 ore), aggiornati ogni ora. La pagina include anche un grafico delle previsioni meteo aggiornato giornalmente per i 7 giorni successivi, con informazioni su temperatura, precipitazioni, copertura nuvolosa, giorni favorevoli per il trattamento delle colture, umidità relativa, velocità e direzione del vento.
![](https://novigrad.hr/media/2024/11/meteogram-5_11.jpg)
![](https://novigrad.hr/media/2024/11/meteogram-5_11a.jpg)
Le stazioni agrometeorologiche sono state installate in sei vigneti e due uliveti nelle località di Novigrad-Cittanova: Carpignano, Celega, Facchinia, Stanzia Brusada, Carsin, Businia, San Servolo e Lama. L’installazione e l’acquisto delle stazioni agrometeorologiche sono stati finanziati con fondi del bilancio cittadino della Città di Novigrad-Cittanova, con il supporto tecnico del dott. Marijan Bubola dell’Istituto per l’Agricoltura e il Turismo di Parenzo. L’attrezzatura è stata acquistata in collaborazione con Digital Agro, divisione aziendale specializzata della società Agrigentum.