Premio di 1.000 HRK per gli alunni con ottimo profitto

Nell’ambito dei festeggiamenti della Giornata della Città di Cittanova e del santo patrono San Pelagio, si è svolto il ricevimento che la Città di Novigrad-Cittanova organizza tradizionalmente per gli alunni delle scuole medie e superiori che hanno concluso l’anno scolastico con l’ottimo profitto.

Quest’anno sono stati 22 gli alunni delle scuole medie e superiori i premiati per l’ottimo profitto. Il sindaco Milos si è congratulato per il successo e ha consegnato loro premi in denaro, a ciascuno 1.000 HRK.

Trattasi degli alunni: 1. classe – Astrid Andreašić, Nika Fabris, Marinela Juko, Erin Radizlović; 2. razred – Leonardo Davanzo, Borna Mandžuka; 3. classe –  Martina Dujak, Ena Kocijačić, Megi Makovac, Erik Matijašec, Hana Markežić, Emili Peer, Ivan Tin Vučić; 4. classe –  Evan Anić Parencan, Denis Beletić, Tomas Carlin, Karin Đurđević, Gaia Fabris, Anteo Kajinić, Andrea Pasuli, Venia Vujnović; 5. classe – Tea Blažević.

Su 22 premiati, 12 sono borsisti della Città. Tomas Carlin, Gaia Fabris e Anteo Kajinić  hanno conseguito l’ottimo profitto in tutti i quattro anni della scuola media-superiore.

Nell’introduzione, il sindaco Milos si è congratulato con i premiati per il loro successo e ha sottolineato che in questi giorni, nell’ambito della celebrazione della giornata della Città, viene consegnato un riconoscimento alle persone che contribuiscono alla città in diversi modi. “Questi sono i giorni in cui guardiamo indietro all’anno che è trascorso e distribuiamo premi nei vari campi che contribuiscono al miglioramento della nostra città. Questa è un’opportunità per premiare coloro che sono stati i migliori tra noi, perché solo i migliori un giorno saranno in grado di portare avanti la nostra città e renderla una Cittanova migliore”, ha sottolineato Milos.

Ha inoltre sottolineato che investire nell’istruzione è la base di tutti gli investimenti, in ogni ambiente. “Questa settimana è speciale per noi, soprattutto nell’istruzione. Abbiamo firmato un accordo per la costruzione della nuova scuola italiana”, ha detto Milos e ringraziato ancora una volta la Regione Istriana e l’Unione italiana, ma anche tutte quelle persone nell’ombra che hanno contribuito a realizzare finalmente questo grande progetto formativo, la costruzione di un nuovo edificio scolastico dopo 42 anni.

Aggiungiamo che oltre al sindaco Milos, all’incontro hanno partecipato anche la sua vice Vivijana Fakin, il presidente del consiglio cittadino Vladimir Torbica, e l’assessore all’ufficio degli affari del sindaco, affari generali e attività sociali Alen Luk nonché i genitori degli alunni premiati.

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter della Città di Novigrad-Cittanova.
Skip to content