La Città di Novigrad-Cittanova ha pubblicato un nuovo Bando per l’acquisto di appartamenti tramite il Programma di edilizia sovvenzionata (SUS), il terzo progetto indipendente di successo realizzato in collaborazione con la società comunale Neapolis, titolare e coordinatore del progetto. Nell’ambito di questo bando per l’edilizia sovvenzionata, verranno costruiti tre edifici residenziali con un totale di 12 appartamenti di varie dimensioni e caratteristiche nell’abitato di Businia.
La Città di Novigrad-Cittanova ha più volte investito nell’edilizia residenziale per i propri cittadini, permettendo, negli ultimi vent’anni, a molte famiglie cittanovesi di acquistare 50 appartamenti a condizioni favorevoli nelle zone di Stanzietta e Businia, risolvendo così le loro esigenze abitative.
Ricordiamo che, nell’abitato di Businia, sono stati costruiti 20 appartamenti attraverso il programma di edilizia agevolata, e tramite due progetti indipendenti di edilizia sovvenzionata nell’abitato di Stanzietta (un edificio bifamiliare con 18 appartamenti e un edificio con 9 appartamenti), la Città di Novigrad-Cittanova, con il supporto della società comunale Neapolis, ha consentito a 27 giovani famiglie di Cittanova di acquistare una casa a condizioni vantaggiose. Nel 2022, la città ha inoltre ristrutturato un edificio di sua proprietà nell’abitato di Salvela, destinando tre appartamenti a lungo termine alle famiglie cittanovesi tramite bando pubblico.
Negli ultimi dieci anni, nell’abitato di Stanzietta si è sviluppata una comunità urbana di famiglie con circa ottanta giovani cittadini di Cittanova, arricchita da strutture aggiuntive come un parco giochi per bambini. Con il nuovo Bando appena avviato per l’edilizia sovvenzionata a Businia e un futuro progetto di appartamenti SUS nell’abitato di Paolia, si offrirà alle giovani famiglie cittanovesi l’opportunità di affrontare uno dei principali obiettivi della vita: l’acquisto di una casa propria, e con i successivi investimenti cittadini si migliorerà gradualmente la qualità della vita in queste aree.
Secondo le disposizioni del Bando, possono presentare domanda i cittadini croati maggiorenni fino a 45 anni con residenza nel territorio della Città di Novigrad-Cittanova, che negli ultimi due anni non hanno posseduto appartamenti, case o terreni edificabili, insieme ai membri del proprio nucleo familiare. In base alla Delibera sui criteri e le condizioni per l’acquisto degli appartamenti e sui contratti di compravendita, verranno accettate solo le richieste per appartamenti della dimensione appropriata rispetto al numero di componenti del nucleo familiare, e gli appartamenti non potranno essere venduti o dati in affitto per un periodo di dieci anni.
Il progetto a Businia prevede appartamenti di circa 49 m², 68 m² e 72 m², con annessi locali di deposito nel seminterrato e posti auto, e gli appartamenti al piano terra avranno anche aree giardino. Nel testo del Bando sono indicate le fasce di prezzo degli appartamenti, che variano da 100.000 euro a 136.000 euro (netto, IVA esclusa), sulla base delle quali si stipulerà un contratto preliminare. Il prezzo finale sarà determinato alla conclusione della costruzione, con un aumento massimo del 7% rispetto al prezzo indicato nel contratto preliminare.
Il costo per metro quadrato degli appartamenti, inferiore ai prezzi di mercato, è stato reso possibile grazie al fatto che la Città di Novigrad-Cittanova ha ceduto gratuitamente il terreno per la costruzione e l’intera infrastruttura residenziale, rinunciando inoltre ai contributi comunali.
Le richieste per l’acquisto degli appartamenti verranno approvate in base a una graduatoria di priorità, determinata in funzione della superficie degli appartamenti richiesti, con l’applicazione dei seguenti criteri: tempo di residenza nella Città di Novigrad-Cittanova, titolo di studio, età del richiedente, numero dei componenti del nucleo familiare, stato abitativo, condizione di genitore single e professioni deficitarie (operatori sanitari, educatori nelle scuole materne e insegnanti nelle elementari, assistenti sociali e altre figure che si occupano di assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti).
La documentazione richiesta, insieme alla domanda compilata e alle dichiarazioni, deve essere presentata alla Città di Novigrad-Cittanova in buste chiuse presso la cancelleria, oppure inviata per posta. Il termine per la presentazione delle domande è di 45 giorni dalla pubblicazione del bando, ovvero dal 16 ottobre 2024 fino al 30 novembre 2024.
Informazioni complete e tutti i dettagli del Bando sono disponibili a questo LINK.
Per ulteriori chiarimenti relativi al Bando o alla compilazione della modulistica e della documentazione necessaria, si possono ottenere informazioni presso l’amministrazione cittadina, presso l’Assessorato agli affari dell’ufficio del sindaco, affari generali e attività sociali, ai numeri di telefono 052/757 055; 757 446 (interno 215 o 225).