Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata della Città e del santo patrono San Pelagio, come da tradizione sono stati premiati i migliori sportivi, i migliori club sportivi e i migliori operatori sportivi dello scorso anno. I premi sono stati consegnati negli ambienti del Museo Lapidarium dal sindaco Anteo Milos accompagnato dalla presidente della Comunità sportiva cittanovese Iva Olujić e dal vicesindaco Sonja Šikanić.
La targa sportiva “Erik Radin” per i risultati sportivi per le giovani categorie è stata assegnata con l’aiuto di Mariela Radin, madre del defunto Erik, da cui prende il nome la targa. È stata premiata quest’anno la squadra giovane del Club di pallamano. I riconoscimenti per il successo sportivo nella passata stagione agonistica sono andati a Kruno Nikačević, membro del club di pallavolo Mladost di Zagabria; Niko Andrilović, membro del club di pallacanestro Stoja di Pola; Petra Zovko, giocatrice del club di pallavolo Cittanova e del club di pallavolo di Parenzo; la squadra femminile (U-13) del club di Cittanova; e i pionieri più giovani (U-13) del club di calcio cittanovese. Ad Antonia Delbello, membro di Club di pesca sportiva Ribon, è stato assegnato un premio per il suo eccezionale lavoro nello sport.
“Chiunque ha fatto o fa sport sa quanto sforzo, lavoro e sacrificio ci vogliono per ottenere risultati notevoli, come quelli che avete raggiunto per meritare il riconoscimento sportivo cittadino di quest’anno. Vi faccio i complimenti sia per il riconoscimento che per i risultati che avete ottenuto. Noi come Città, vi supportiamo ovunque possiamo, ma il lavoro e i risultati di qualità sono possibili solo quando c’è cooperazione tra tutti noi – i club, gli allenatori, i genitori, e noi come Città … Siamo lieti di vedere in base agli indicatori oggettivi a livello statale che Cittanova è di nuovo ai vertici in termini di mezzi stanziati per lo sport, e continueremo a sostenere lo sport e la ricreazione come attività estremamente necessarie”, ha annunciato il sindaco Milos per l’occasione.