In base al Programma di incentivazione dello sviluppo dell’imprenditoria della Citta’ di Novigrad-Cittanova per il 2021, e’ pubblicato l’Invito pubblico di presentazione delle domande per l’assegnazione di mezzi a fondo perduto per l’incentivazione imprenditoriale per il 2021.
Imprenditori, persone fisiche e giuridiche possono ottenere mezzi finanziari a fondo perduto attraverso le seguenti misure:
1. Aiuti ai neoimprenditori per i seguenti scopi: elaborazione di piani aziendali/programmi d’investimento, acquisto di attrezzature informatiche con scopo di incentivare la fondazione o inizio del lavoro dell’imprenditore, ottenimento della documentazione necessaria per la costituzione dell’artigianato o della societa’ o della professione libera, acquisto di attrezzatura necessaria allo svolgimento dell’attivita’ base dell’artiginato o della societa’, per un importo massimo di 5.000 HRK;
2. Aiuti agli imprenditori per il cofinanziamento della preparazione e della candidatura ai progetti UE al 50% dei costi di preparazione e di candidatura di proposte di progetto per un massimo di 10.000 HRK;
3. Aiuti per parte delle spese di sostenimento degli esami professionali e artiginali e l’aggiornamento professionale al 50% dei costi dell’esame ovvero costi di aggiornamento professionale per un massimo di 2.000 HRK;
4. Aiuti per il cofinanziamento di parte delle spese per la riqualificazione e aggiornamento professionale dei disocupati al 50% dei costi delle tasse scolastiche per un massimo di 2.000 HRK.
I mezzi finanziari a fondo perduto di cui al presente Invito pubblico sono aiuti statali di piccolo valore e a loro si applicano le norme contenute nel regolamento della Commisione europea, numero 1407/2013 del 18 dicembre 2013 sull’applicazione degli articoli 107 e 108 del Contratto sul finanziamento dell’Unione europea pel le sovvenzioni de minimis (Bollettino ufficiale, L 352/1, del 24 dicembre 2013) nonché del Regolamento della Commissione (UE) 2020/972, del 2 luglio 2020, sulla modifica del Regolamento (UE) n. 1407/2013 per quanto riguarda la sua proroga e sulla modifica del Regolamento (UE) n. 651/2014 per quanto riguarda la sua proroga e i corrispondenti adattamenti (bollettino ufficiale dell’Unione europea, L 215/3 del 7 luglio 2020).
Istruzioni e moduli sono disponibili QUI.