Palazzetto dello sport

La palestra sportiva con la sua organizzazione degli spazi e i suoi attributi complementari e' molto interessante anche per gli sportivi professionisti che hanno cominciato ad utilizzarla dall'inizio.

Costruita all’entrata in citta’ nel 2010, moderna e funzionale ed esteticamente molto bella la palestra sportiva rappresenta la realizzazione del sogno di molti sportivi e ricreativi che l’hanno attesa con impazienza da molto tempo e che ora trovano le condizioni ideali per fare sport e altre attivita’ di ricreazione. La palestra sportiva con la sua organizzazione degli spazi e i suoi attributi complementari e’ molto interessante anche per gli sportivi professionisti che hanno cominciato ad utilizzarla dall’inizio. La palestra ha dimostrato inoltre una sua multifunzionalita’ ospitando con successo sia manifestazioni sportive che musicali e di divertimento.

L’edificio della palestra e’ organizzato su tre livelli: uno al piano terra e due interrati. A ovest davanti alla palestra si trova il piazzale che attraverso una parte coperta conduce all’attrio interno. Al piano terra troviamo ancora due uffici, l’accettazione e la cassa, un bar e l’accesso alle tribune fisse e alle gallerie che danno sui campi da gioco della palestra. Al primo piano interrato troviamo: la sala polivalente, la palestra fitness, i servizi igienici, un magazzino, una piccola officina, un altro magazzino per gli attrezzi e una galleria dalla quale si accede sia alle tribune fisse che a quelle mobili. Al secondo piano interrato si trovano i campi da gioco e gli spogliatoi nonche’ gli ambienti sanitari per gli sportivi, gli allenatori e gli arbitri, due campi per lo squash, la sala per i club, una saletta riunioni, un’ambiente per il pronto soccorso, un magazzino e il vano delle installazioni.

I piani sono collegati tra loro sia dalle scale che dall’ascensore. Quattro scale scendono dal piano terra al primo interrato e due dal primo al secondo interrato. Un’altra gradinata costruita nell’intercapedine collega ulteriormente il primo al secondo interrato. Tre gradinate esterne e una rampa collegano il circondario della palestra che si trova al livello del primo interrato, al parcheggio, alla piazzale d’entrata e il piano terra dell’edificio. I campi da gioco sul tetto sono accessibili mediante l’ascensore e un ponte che si trovano a nord est.
La palestra e’ priva di barriere architettoniche e permette la libera circolazione dei disabili, e’ fornita infatti di ascensori che collegano tutti i piani e, al piano terra, di servizi igienici a norma. La palestra sportiva ha tre piani ma per il fatto che due sono interrati, sembra un edificio con un piano solo con un campo sportivo sul tetto.

La palestra e’ gestita dalla ditta Neapolis sport s.r.l. di proprieta’ esclusiva della Citta’ di Novigrad-Cittanova.

Anno di progettazione: 2005. – 2007.
Completamento dei lavori2010.
Area complessiva: cca 11.000 m2
Superficie della pianta: 6.688,90m2 + 3.210m2 (campi sportivi sul tetto)
Architetto: Mario Perossa – Studio Arch. Perossa d. o. o.
Collaboratori: Dalila Perossa (coautore) e Piero Perossa

La palestra su: Facebook

Indirizzo: Marcet 2, 52466 Novigrad-Cittanova
Tel.: 099/258-63-30, 099/807-13-76
Email: sportska.dvorana@novigrad.hr

Skip to content