Ieri, 7 luglio, poco prima delle 19:00, è scoppiato un incendio vicino a Cittanova, il secondo consecutivo in 20 minuti. I dipendenti dell’Unità pubblica dei vigili del fuoco di Umago e le CVVF di Cittanova, Buie, Umago e Portole sono stati inviati sul campo.
A causa del forte vento e del terreno inaccessibile, è stato chiesto aiuto anche alle unità vicine, quindi i vigili presenti sono stati raggiunti da colleghi di altre città istriane – Parenzo, Orsera, Visinada, Torre, Pinguente… In totale nello spegnimento sono stati impegnati circa 90 vigili del fuoco con circa 30 autopompe.
L’incendio ha colpito la fitta pineta su un terreno abbastanza inaccessibile, e l’estinzione è stata resa difficile dal forte vento dovuto al fronte arrivato nel momento esatto in cui è scoppiato l’incendio. Fu proprio a causa del vento che il fuoco si è diffuso rapidamente. Fortunatamente, i vigili del fuoco sono riusciti a impedire che l’incendio minacciasse le aree popolate, in primo luogo Stanzia Rosello, ma circa 50 ettari di terreno sono bruciati e sono stati distrutti dal fuoco. L’incendio è stato localizzato intorno alle 7 del mattino del giorno successivo.
– In questo modo vorrei ringraziare tutti i partecipanti all’intervento per il loro impegno e sacrificio, tutte le unità vicine e le CVVF che ci hanno aiutato a spegnere l’incendio, nonché i membri della Comunità territoriale dei vigili del fuoco Umago. Grazie a tutti! Un ringraziamento speciale va anche alla Città di Novigrad-Cittanova, che ci ha fornito tutta la logistica necessaria per poter continuare a lavorare tutta la notte, ha affermato il comandante dell’Unità pubblica dei vigili del fuoco Umago Bojan Štokovac.
Aggiungiamo che anche numerosi cittadini hanno inviato auguri e ringraziamenti ai vigili del fuoco tramite i social e commenti sui portali internet, quindi ci uniamo allo stesso modo. Grazie mille e complimenti ai nostri vigili del fuoco!