Conferenza sull’apiturismo al Centro per le manifestazioni e la cultura

Sabato 28 settembre 2024, alle ore 11, presso il CMC, la dott.ssa Gordana Hegić, presidente dell’Associazione croata di apiterapia, terrà una conferenza per apicoltori, rappresentanti dell’Ente per il turismo della Città di Novigrad-Cittanova e della Regione Istriana, responsabili delle agenzie di viaggio, operatori delle organizzazioni turistiche locali, guide turistiche, nonché per tutti gli altri cittadini e cittadine interessati, dal titolo “Apiturismo in Croazia: possibilità di sviluppo”. Maggiori informazioni sui temi della conferenza saranno presto disponibili sul portale “Apicoltori del Buiese“.

All’inizio dell’anno, la Città di Novigrad-Cittanova ha pubblicato un Concorso pubblico per la presentazione di programmi e progetti delle associazioni da finanziare con il Bilancio della Città di Novigrad-Cittanova per il 2024. Poiché il turismo è il settore economico prioritario in Istria, e la città di Novigrad-Cittanova è una delle destinazioni turistiche più rilevanti della nostra regione, per promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile, l’estensione della stagione turistica e le nuove tendenze turistiche che migliorano la qualità della vita dei cittadini, l’Associazione apicoltori del Buiese ha presentato al Concorso, nella categoria “Sviluppo della società civile”, il progetto dal titolo “Conferenze professionali per apicoltori sull’apiturismo come attività complementare”.

Alla fine di aprile, la Città di Novigrad-Cittanova ha assegnato 500 euro di sostegno a questo progetto dell’Associazione Apicoltori del Buiese, mentre il Centro per le manifestazioni e la cultura di Novigrad-Cittanova (CMIK – CMC) ha fornito lo spazio per lo svolgimento della conferenza, e cogliamo questa occasione per ringraziarli della comprensione e del supporto.

Nella strategia di sviluppo del turismo sostenibile della Repubblica di Croazia fino al 2030, l’apiturismo, come ramo del turismo terapeutico, può occupare una posizione molto rilevante. Dal 2023, circa 20 aziende agricole e artigianali in Croazia offrono già api inalazioni e attività innovative simili nel settore dell’apicoltura. Questa attività viene svolta (o è in programma) principalmente da giovani pronti a integrare la loro apicoltura con apiterapia e apiturismo, rimanendo nella loro terra natia per preservare il patrimonio culturale, i mestieri tradizionali e la gastronomia del loro territorio con le loro famiglie.

Il prerequisito fondamentale per avviare l’apiturismo è l’istruzione (nozioni di base sull’apicoltura, gestione di un’azienda agricola turistica, apiterapia), la registrazione dell’attività, l’ottenimento di sovvenzioni e il supporto professionale continuo dopo la formazione. È altrettanto importante l’educazione di medici, farmacisti e altri operatori sanitari, così come di operatori turistici, e fondamentale è la collaborazione con i media e i consumatori.

Associazione apicoltori del Buiese