Nell’ambito del Piano strategico della politica agricola comune della Repubblica di Croazia (SP ZPP RH), finanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, durante il periodo finanziario 2023-2027 sarà possibile finanziare vari progetti attraverso i cosiddetti Interventi. Uno degli interventi disponibili, finalizzato ad aumentare la percentuale di giovani agricoltori e a rafforzare la competitività delle loro aziende agricole, è l’intervento 75.01. Insediamento dei giovani agricoltori.
Nel mese di agosto di quest’anno, l’Agenzia per i pagamenti in agricoltura, pesca e sviluppo rurale ha pubblicato il Regolamento sull’attuazione dell’intervento 75.01 e ha annunciato un bando con un’allocazione totale di fondi pari a 76 milioni di euro per incentivare un maggior numero di giovani a intraprendere attività agricole. Il contributo previsto è di 75.000 euro per progetto/beneficiario, uguale per tutti i beneficiari, e l’intensità del sostegno o del cofinanziamento è pari al 100% delle attività del progetto ammissibili.
Un giovane agricoltore è una persona fisica che, al momento della presentazione della domanda per l’aiuto, ha più di 18 anni ma non più di 40 anni (il giorno prima del compimento del 41º anno di età), possiede conoscenze e competenze tecniche e, per la prima volta, istituisce un’azienda agricola in cui ha lo status di titolare/persona responsabile o ha acquisito tale status per la prima volta entro cinque anni dalla data di presentazione della domanda per l’aiuto. Nel caso di una società commerciale, la persona responsabile è anche proprietaria di almeno il 50% del capitale sociale dell’azienda.
Sono ammissibili tutte le attività/costi relativi alla produzione e/o trasformazione di prodotti agricoli che portino ad un aumento della dimensione economica dell’azienda agricola. Questi possono comprendere: l’acquisto di animali domestici, l’acquisto di piante annuali e perenni, semi e materiale di piantagione, l’istituzione di nuovi impianti e/o la ristrutturazione di impianti perenni esistenti, l’acquisto, la costruzione e/o l’attrezzatura di spazi e strutture chiuse/protette, l’acquisto o l’affitto di terreni agricoli, l’acquisto di macchinari agricoli e veicoli commerciali, l’aumento della capacità produttiva, la sistemazione e il miglioramento della qualità dei terreni agricoli, la costruzione e/o l’attrezzatura di strutture per la vendita e la presentazione dei propri prodotti agricoli, l’acquisizione delle competenze tecniche necessarie per la produzione agricola e/o la trasformazione e la preparazione di un piano aziendale.
I criteri di selezione includeranno, tra gli altri: la dimensione economica dell’azienda agricola, lo status di proprietà del titolare dell’azienda agricola, il settore dell’investimento, i sistemi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (per gli agricoltori convenzionali), l’indice di sviluppo dell’unità locale di autogoverno in cui si svolgono le attività del piano aziendale, la produzione biologica e i sistemi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari.
Per qualsiasi domanda o ulteriori informazioni relative all’intervento 75.01 Insediamento dei giovani agricoltori, contattare l’Agenzia per i Pagamenti in Agricoltura, Pesca e Sviluppo Rurale (e-mail di contatto: info@apprrr.hr).






