Sabato, 20 aprile ha avuto luogo la 12-a Rassegna dell’olio d’oliva dei produttori cittanovesi. Hanno partecipato alla selezione complessivamente 27 campioni di olio di oliva, per la prima volta tutti extravergini. 12 di questi hanno ottenuto il voto complessivo della commissione superiore a 7,75 necessario per aggiudicarsi la medaglia d’oro. I produttori in questione sono i seguenti: Enio Udovicich, Elvis Gojtan, Milan Kotiga, Ivan Gortan, Damir Šain, Aldo Zubin, Igor Kocijančić, Laguna Novigrad d.d. (frantoio), Vito Anić, Rožana Červar, Franko Červar e Maurizio Fabris. Il punteggio maggiore e’ stato ottenuto dall’olio della Laguna Novigrad denominato „Vergal“, una miscela di diverse qualita’, che si e’ aggiudicato cosi’ la grande medaglia d’oro e il titolo di vincitore della Rassegna di quest’anno. La Laguna Novigrad e’ un’azienda turistico-alberghiera che pero’ dispone di otto ettari di terreno agricolo piantato a ulivi, per la precisione 2100, per la maggiore della qualita’ lecino, poi frantoio, pendolino e qualcosa di bianchera istriana. Il premio, a nome della Laguna Novigrad e’ stato ritirato da Neš Sinožić, che nell’ambito dell’azienda e’ responsabile della cura degli uliveti. I riconoscimenti sono stati consegnati ai vincitori dal sindaco della Citta’ di Novigrad-Cittanova Anteo Milos e dal presidente dell’Associazione cittanovese degli agricoltori Agroemonia Igor Kocijančić.
Il programma della Rassegna ha avuto luogo nel cortile esterno della locale Comunita’ degli Italiani. Nell’ambito della Rassegna sono state organizzate pure due lezioni destinate ai produttori di vino e olio. Marijan Bubola dell’Istituto per l’agricoltura e il turismo di Parenzo ha tenuto una lezione dal tema „Presentazione del Progetto VIP sull’Applicazione della defoliazione precoce per il miglioramento della qualita’ dell’uva e del vino“, mentre Karolina Brkić Bubola, sempre dell’Istituto di Parenzo ha tenuto una lezione dal tema „Qualita’ stagionale e valori nutritivi delle varieta’ autoctone di oli di oliva istriani“.
E’ seguita la distribuzione dei premi e dei riconoscimenti ai migliori produttori di quest’anno, dopodiche’ tutti i presenti hanno avuto modo di assaggiare tutti gli oli in competizione e per la prima volta pure la malvasia giovane di tutti i produttori cittanovesi. Ma c’era anche brodetto e polenta e gnocchi al gorgonzola offerti dagli organizzatori. Il programma e’ stato accompagnato dalla musica dal vivo del Duo MB alla chitarra, mandolino, fisarmonica….. che hanno interpretato le piu’ popolari canzoni istriane e mediterranee.
La manifestazione e’ stata organizzata dall’Associazione degli agricoltori Agroemonia, dall’Ente per il turismo della Citta’ di Novigrad-Cittanova, con l’appoggio della Citta’ di Cittanova e della Comunita’ degli Italiani di Cittanova.





