La delegazione della 35ª edizione della Primavera cittanovese ricevuta dal Presidente Milanović

Lunedì 12 maggio, presso l’Ufficio del Presidente della Repubblica di Croazia Zoran Milanović, si è tenuta una ricezione per la delegazione della Scuola della creatività Primavera cittanovese, giunta quest’anno alla sua 35ª edizione. Questa manifestazione unica si svolge con successo da oltre tre decenni proprio a Cittanova, e l’edizione di quest’anno ha riunito oltre 300 alunni talentuosi delle scuole elementari di tutta la Croazia, accompagnati da 40 hospitanti – insegnanti, educatori e collaboratori esperti – sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica.

Al Presidente Milanović è stato presentato il programma di lavoro della Scuola della creatività, sviluppato in collaborazione con il Ministero della Scienza, dell’Istruzione e dei Giovani, l’Agenzia per l’Educazione e la Formazione e la Scuola elementare Rivarela di Cittanova.

La Città di Cittanova, in qualità di città ospitante, è stata rappresentata da una delegazione guidata dal sindaco Anteo Milos, dalla direttrice della Scuola elementare Rivarela e membro della Commissione nazionale della Scuola della creatività Aleksandra Krt, dalla membro del Comitato organizzativo Sandra Miani, nonché dagli alunni partecipanti alla Scuola della creatività Evan Andreašić ed Ema Bubola. Alla ricezione hanno partecipato anche i membri della Commissione nazionale e dell’Agenzia per l’Educazione e la Formazione, i coordinatori dei laboratori, e i dirigenti della Regione Istriana Patricija Percan e Vladimir Torbica.

L’incontro con il Presidente ha rappresentato un’occasione per sottolineare l’importanza dell’espressione artistica e dell’educazione creativa nello sviluppo dei talenti, così come il ruolo significativo della Scuola della creatività nel sistema educativo croato. Il Presidente Milanović ha espresso il proprio sostegno agli organizzatori, agli insegnanti e ai coordinatori per il loro lavoro instancabile, la dedizione di lunga data e l’impegno nella promozione della creatività e del talento tra i giovani.

È importante ricordare che la Scuola della creatività vanta una lunga e ricca storia. Sebbene la Primavera cittanovese conti 35 anni di tradizione a Cittanova, il progetto ebbe inizio già nel 1974 a Novaglia, dove con alcuni laboratori riuniva alunni dotati delle scuole primarie della Regione litoraneo-montana. Dopo la cessazione del programma a Novaglia nel 1990, l’allora direttrice della Scuola elementare Rivarela Davorka Parmać, con il sostegno della Città di Cittanova e di numerosi collaboratori, trasferì la Scuola della creatività a Cittanova, dove il programma assunse l’attuale forma e nome – Primavera cittanovese. Da allora, il programma si è costantemente evoluto ed ampliato, e il carattere distintivo della Scuola si riflette negli approcci innovativi e nell’introduzione di contenuti creativi contemporanei.

Nel 1997 il programma è stato inserito nel catalogo ufficiale delle rassegne e dei concorsi dell’Agenzia per l’Educazione e la Formazione, ottenendo così il riconoscimento istituzionale e il finanziamento del Ministero della Scienza, dell’Istruzione e dello Sport della Repubblica di Croazia. Un’ulteriore conferma della qualità del programma è arrivata nel 2016 con l’inserimento della Scuola elementare Rivarela come European Talent Point – una delle sole 350 istituzioni di 39 paesi europei riconosciute come centri d’eccellenza nel lavoro con bambini talentuosi.

La Città di Cittanova continuerà con orgoglio a sostenere la Primavera cittanovese, una preziosa iniziativa educativo-artistica che offre da generazioni agli alunni dotati un’opportunità per esprimersi, crescere e svilupparsi in un ambiente che promuove la creatività e l’eccellenza.

FOTO: Ured predsjednika Republike Hrvatske / Dario Andrišek

Skip to content