Incontro delle città gemellate – La Reole (Francia), Sacile (Italia) e Novigrad – Cittanova

I rappresentanti della Città di Novigrad – Cittanova, delle scuole elementari cittanovesi e della CVVF Neapolis, con il sindaco Anteo Milos, hanno preso parte all’incontro delle città gemellate a La Reole (Francia) tenutosi dal 13 al 16 ottobre.

Cittanova è gemellata con le città di La Reole (Francia) e Sacile (Italia) dal 2015, e questa occasione ha segnato il 20° anniversario del gemellaggio delle città di La Reole e Sacile, e sono stati gemellati simbolicamente anche i nostri tre fiumi: Garonna, Livenza e Quieto.

La collaborazione con queste città amiche è iniziata nel lontano 2010 proprio sul tema dell’importanza dell’acqua, attraverso il partenariato nel progetto UE WELCOME (WATER: Element that connects cities, opportunità per avvicinare l’Europa), nell’ambito del programma Europa per i cittadini.

È seguito poi il progetto UE REACTION, finanziato anche attraverso il Programma Europa per i cittadini, nell’ambito del quale le città gemellate hanno partecipato a incontri internazionali nel 2013 e 2014 sui temi delle risorse importanti per il superamento della crisi, ovvero i cittadini, la pubblica amministrazione e l’Unione Europea.

La proficua collaborazione è continuata attraverso il coinvolgimento delle nostre scuole, così sono stati realizzati diversi scambi di alunni. Nel 2016, Cittanova ha ospitato 50 alunni e i loro insegnanti di La Reole, e i giovani cittanovesi hanno visitato le città di La Reole e Bordeaux e hanno socializzato con i loro amici francesi già l’anno successivo.

Le città gemellate si sono unite nel progetto UE ERASMUS + AdTrans – MEDES. La partecipazione al progetto della Città di Novigrad – Cittanova e delle scuole elementari di Rivarela e SEI è il risultato di una proficua collaborazione pluriennale tra le città gemellate di Cittanova, La Reole e Sacile.

Lo scopo del progetto MEDES, terminato di recente, era quello di sviluppare una metodologia basata sulla mediazione scolastica come strategia innovativa per la prevenzione dell’abbandono scolastico e per risolvere il numero crescente di bisogni diversi che esistono negli ambienti scolastici. Alle attività del progetto hanno partecipato docenti, servizi professionali e alunni delle scuole coinvolte nel progetto.

Nell’ambito della cooperazione culturale nel corso degli anni e degli incontri congiunti, sono state organizzate diverse mostre di foto, dipinti e opere per bambini a La Reole, Sacile e Cittanova. Gli alunni di Sacile e La Reole hanno partecipato alla 30a edizione della Primavera Cittanovese e questo sabato, 22 ottobre dalle ore 20 negli ambienti del CMC ci sarà lo spettacolo teatrale in lingua italiana, Il borghese gentiluomo, interpretata dal Piccolo teatro della Città di Sacile, di questa città italiana gemellata con Cittanova.

Attraverso lo scambio di esperienze e l’organizzazione di esercitazioni dimostrative congiunte, la raccolta e la consegna di aiuti umanitari ai terremotati di Banovina nel 2021, la cooperazione e l’amicizia a lungo termine sono portate avanti anche dai membri dei vigili del fuoco volontari, dalla protezione civile e dagli alpini delle città gemellate.

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter della Città di Novigrad-Cittanova.
Skip to content