Negli ultimi dieci anni, nel territorio della città di Cittanova, sono stati realizzati ingenti investimenti nella ricostruzione delle infrastrutture comunali, con particolare attenzione all’ampliamento e al miglioramento del sistema di depurazione e smaltimento delle acque reflue. Grazie agli investimenti costanti della Città e della società municipale 6. Maj nell’allacciamento delle abitazioni al sistema fognario, Cittanova è oggi una delle poche città in Croazia con oltre il 95% di copertura con un moderno sistema di raccolta e depurazione delle acque reflue. Per collegare anche le aree rimanenti, due anni fa è stata avviata la progettazione per gli abitati di Cersin e Stanzia Grande. Dopo il completamento della gara d’appalto per i lavori, questa settimana sono iniziati i lavori di allacciamento dell’abitato di Cersin alla rete fognaria comunale. Una volta completati i lavori a Cersin, si procederà con quelli nell’abitato di Stanzia Grande, per il quale sono già state ottenute tutte le autorizzazioni necessarie.
L’avvio ufficiale dei lavori a Cersin, il 18 marzo, è stato visitato dai rappresentanti dell’investitore e dell’impresa esecutrice, insieme al Sindaco di Cittanova, Anteo Milos, che ha dichiarato: “Cittanova è quasi interamente coperta dal sistema fognario, un risultato frutto di anni di investimenti della Città e delle aziende municipalizzate per garantire un futuro migliore e una qualità della vita più elevata per tutti i nostri cittadini. Con questo progetto a Cersin, proseguiamo nell’allacciamento degli abitati alla rete fognaria. Anche se i lavori sulle infrastrutture sotterranee diventano invisibili una volta completati, il loro impatto sul futuro è enorme. Grazie a questi interventi, proteggeremo l’ambiente, le falde acquifere e il nostro mare, garantendo uno spazio di vita più pulito e sano.”

Nella prima fase dei lavori per la realizzazione del sistema fognario a Cersin, saranno costruiti 747 metri di collettore, 356 metri di condotta in pressione e la stazione di pompaggio di Cersin. Il termine previsto per l’esecuzione della prima fase è di 100 giorni. Questo importante investimento infrastrutturale riguarderà circa quaranta abitazioni dell’abitato di Cersin e sarà finanziato dall’investitore, la società municipalizzata 6. Maj Odvodnja, con un importo di quasi 481 mila euro.
“Attualmente, nel territorio di Cittanova, sono in corso diversi progetti relativi al sistema fognario. La realizzazione della rete fognaria e l’allacciamento dell’abitato di Cersin fanno parte di un piano più ampio di miglioramento del sistema di smaltimento delle acque reflue nell’ambito dell’agglomerazione di Cittanova, che comprende anche investimenti significativi nell’ampliamento dell’impianto di depurazione di Castania e interventi nel centro storico di Cittanova. Attraverso una sinergia tra il sostegno della Città, fondi propri e risorse europee, investiamo continuamente nel miglioramento della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, garantendo così una protezione ambientale a lungo termine e un livello più elevato di servizi comunali per la nostra comunità”, ha dichiarato Krešimir Vedo, Presidente del Consiglio di Amministrazione di 6. Maj Odvodnja.
Oltre al grande investimento per l’ampliamento dell’impianto di depurazione delle acque reflue di Castania, che porterà l’impianto esistente dal primo al terzo livello di trattamento, è in corso la fase finale della riqualificazione delle strade e delle piazze del centro storico di Cittanova. Negli ultimi tre anni è stata completamente rinnovata l’infrastruttura sotterranea, che comprende non solo la rete fognaria e il sistema di drenaggio, ma anche la rete idrica e la pavimentazione in pietra.
Gli investimenti capitali per l’ampliamento del depuratore e l’estensione della rete fognaria sono finanziati in parte attraverso il progetto europeo legato all’agglomerazione di Cittanova, del valore di circa 16 milioni di euro, il cui titolare è la società municipalizzata 6. Maj Odvodnja. Inoltre, la Città di Cittanova e 6. Maj Odvodnja hanno investito oltre 1,8 milioni di euro nel drenaggio delle acque meteoriche e nella pavimentazione in pietra.