Convegno scientifico e professionale delle istituzioni prescolari della Regione Istriana

La scorsa settimana, presso il Centro per manifestazioni e cultura (CMIK) di Cittanova, si è tenuto il 13º convegno scientifico e professionale delle istituzioni prescolari della Regione Istriana, organizzato dall’Istituto di sanità pubblica della Regione Istriana, in collaborazione con la Regione Istriana e la Facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università Juraj Dobrila di Pola. Il convegno ha riunito un centinaio di esperti e operatori del settore dell’educazione prescolare provenienti da tutta l’Istria.

Gli interventi introduttivi sono stati tenuti dal presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, dal direttore dell’Istituto di Sanità Pubblica della Regione Istriana, Aleksandar Stojanović, e da Ivana-Paula Gortan-Carlin, preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università Juraj Dobrila.

Il convegno è stato ufficialmente aperto dal sindaco di Cittanova, Anteo Milos. Nel suo discorso introduttivo, il sindaco Milos ha salutato i partecipanti sottolineando quanto apprezzi l’educazione prescolare come fondamento del sistema educativo e segmento essenziale della società. Ha inoltre evidenziato l’importanza dell’allocazione di fondi di bilancio per il funzionamento e i programmi delle scuole materne, che quest’anno sono stati aumentati del 20%, così come gli investimenti continui della Città negli spazi destinati all’infanzia a partire dal 2011. Durante questo periodo, sono stati realizzati quattro importanti investimenti infrastrutturali, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro, destinati alla creazione di nuovi spazi, all’apertura di gruppi aggiuntivi e all’aumento della capacità degli asili. Il quarto e più recente investimento sarà completato quest’anno e prevede l’espansione dell’edificio con due nuove sezioni, creando così 32 nuovi posti per i bambini. Oltre alla creazione di un ambiente sicuro e stimolante per i bambini, il sindaco ha sottolineato l’importanza del supporto ai genitori nella conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Per questo motivo, la Città sta finanziando il terzo progetto indipendente di edilizia residenziale agevolata, che prevede la costruzione di 12 nuovi appartamenti nel quartiere di Businia.

Un contributo speciale al convegno è stato dato dagli esperti di Cittanova, che attraverso le loro presentazioni hanno illustrato esempi di buone pratiche nell’educazione prescolare. Mercoledì 19 marzo, Sara Findrik (Scuola materna Tičići) e Dolores Fabris (Scuola elementare Rivarela) hanno condiviso le loro esperienze e consigli su questa tematica, mentre Karin Šepić ha illustrato gli aspetti positivi dell’uso della tecnologia nella Scuola dell’infanzia Girasole. Giovedì 20 marzo, durante il secondo giorno del convegno, al centro dell’attenzione vi è stato il nuovo progetto pilota Asilo della salute dell’Istituto di Sanità Pubblica della Regione Istriana e di quattro scuole materne istriane, tra cui la Scuola materna Tičići di Cittanova. L’argomento è stato presentato in modo interessante e approfondito dalle operatrici della Scuola materna Tičići: Ivana Kuzman, Tatjana Krevatin, Olga Luk, Marinela Marušić, Kristina Šverko e Zvijezdana Davanzo.

Durante il convegno, oltre ad altri importanti argomenti, Patricia Percan, dirigente della Regione Istriana, ha presentato il Piano di sviluppo dell’istruzione della Regione Istriana fino al 2030, e si sono tenuti interventi utili da parte di relatori esperti dell’Istituto di Sanità Pubblica della Regione Istriana.

Dopo ogni sessione tematica, si è svolta una tavola rotonda per lo scambio di idee e consigli, e il convegno si è concluso in un’atmosfera di collaborazione e motivazione, con il messaggio che l’istruzione e la condivisione delle conoscenze sono la base di un sistema di educazione prescolare di qualità nella Regione Istriana. Questo convegno ha nuovamente confermato l’importanza della formazione continua e della rete di operatori prescolari, nonché del lavoro congiunto per migliorare la qualità dell’educazione prescolare in Istria.

Skip to content