La scorsa settimana a Gortanov Brijeg vicino a Pisino si è tenuta la manifestazione simbolica dell’adozione delle capre istriane a sostegno del progetto di rivitalizzazione della capra istriana ” Naša istarska koza – La nostra capra istriana”, avviato dall’Agenzia per lo sviluppo rurale dell’Istria –AZZRI.
In questa occasione il presidente e il vicepresidente della regione, nonché numerosi sindaci istriani, hanno sostenuto il progetto adottando le capre istriane, al fine di raccogliere risorse finanziarie per l’aiuto diretto nella protezione e conservazione di questa pregiata razza autoctona.

La Città di Novigrad-Cittanova si è unita alle numerose città istriane che hanno sostenuto questo prezioso progetto e ha adottato simbolicamente due capre, una per ogni scuola materna. Il certificato di adozione della capra istriana è stato ricevuto dal sindaco di Cittanova, Anteo Milos, e presto i bambini dell’asilo sceglieranno i nomi delle capre adottate. Vi ricordiamo che da diversi anni la Città di Novigrad-Cittanova concede sovvenzioni per l’acquisto di capre istriane autoctone come una delle misure di sostegno all’agricoltura e allo sviluppo rurale, e potete vedere maggiori dettagli sul bando QUI.
La capra istriana, come le altre razze autoctone dell’Istria, è un patrimonio genetico unico, creato nel corso di migliaia di anni con gli sforzi e le competenze del contadino istriano. Oggi in Istria vivono circa 140 capi di capre istriane e per la loro eccezionale importanza come prezioso patrimonio genetico e culturale si stanno avviando progetti per la loro protezione e rivitalizzazione.
Questo programma, che consente la rivitalizzazione dell’attuale piccola popolazione di capre istriane autoctone attraverso una piattaforma per l’adozione a distanza delle capre istriane, è inteso come un aiuto finanziario diretto agli allevatori fino al consolidamento del numero di capre istriane. Gli adottanti versano i fondi, contribuendo così alla conservazione della razza istriana, e i fondi sono rigorosamente finalizzati e possono essere utilizzati secondo le disposizioni del regolamento adottato.
Puoi trovare maggiori dettagli sulle opzioni di adozione sul sito web del progetto: www.istarskakoza.com.






