Nell’ambito dell’assemblea generale della Rotta dei Fenici, Cittanova è stata insignita del premio per la migliore valorizzazione innovativa e creativa del patrimonio culturale

I membri e le parti interessate della Rotta dei Fenici, nonché i partner del progetto provenienti da tutta Europa e dal Mediterraneo, si sono incontrati in Sardegna dal 18 al 21 ottobre in occasione dell’assemblea generale del XVI dialogo euromediterraneo “La Rotta dei Fenici”.

Questo incontro è stata un’altra occasione per mettere in rete tutti i partner e i membri della Rotta dei Fenici, al fine di costruire insieme un percorso di sviluppo culturale e turistico sostenibile attorno alla civiltà fenicia, come una delle più grandi civiltà della storia.

Foto – Facebook La Rotta dei Fenici

Nella tre giorni di convegni, mostre, incontri, tavole rotonde e visite al territorio organizzate in occasione del ventennale del riconoscimento dell’Itinerario della Rotta dei Fenici da parte del Consiglio d’Europa, hanno partecipato delegazioni internazionali provenienti da 15 paesi partecipanti, rappresentanti dei ministeri della cultura e del turismo di quattro paesi (Croazia, Italia, Libano e Malta), rappresentanti di altri Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, il direttore dell’Istituto Europeo per gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, rappresentanti regionali e istituzioni locali. Ospite di questa assemblea è stata la Fondazione Mont’e Prama, e l’assemblea si è svolta sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e di diversi ministeri della Repubblica di Croazia (Ministero della Cultura e dei Media della Repubblica di Croazia, Ministero del Turismo e dello Sport della Repubblica di Croazia, Ministero degli Affari Esteri ed Europei).

Già nel primo anno dall’adesione alla rete Rotta dei Fenici, la Città di Novigrad-Cittanova ha raggiunto la cooperazione e l’applicazione congiunta dei progetti ai programmi di cooperazione transfrontaliera dell’UE.

In questa occasione la Città di Novigrad-Cittanova è stata premiata per la migliore valorizzazione innovativa e creativa del patrimonio culturale per l’idea di uno spazio espositivo dedicato al patrimonio della pesca e per la promozione della Rotta dei Fenici. Anteo Milos, sindaco di Novigrad-Cittanova, ha ritirato il premio a nome della Città.

Questo premio è una conferma del valore del progetto per preservare la ricca storia della pesca di Cittanova e creazione di uno spazio espositivo adeguato per la collezione storico-culturale della pesca autoctona nel centro storico della Città di Novigrad Cittanova. I ricordi raccolti e gli oggetti conservati della storia della pesca di Cittanova che si troveranno nel nuovo spazio espositivo saranno presentati dalla Città di Cittanova nella rete della Rotta dei Fenici, che valorizzerà ulteriormente il nuovo contenuto culturale della città.

C. Pozzecco