La Direzione della pesca del Ministero dell’agricoltura assegnerà fondi per un importo di 446 mila HRK all’Ente per il turismo della Città di Novigrad-Cittanova in collaborazione con la Città di Novigrad-Cittanova per l’attuazione del progetto “FishInNo” – Fishing tradition in Novigrad/Valorizzazione della tradizione della pesca della Città di Novigrad-Cittanova per avvicinare in un modo innovativo e comprensibile la tradizione della pesca locale alla popolazione e ai visitatori, con un’enfasi sulle generazioni più giovani che la erediteranno. Il progetto è stato selezionato sulla base di un bando di gara indetto nel 2019 dall’Agenzia per la pesca dell’Istria nordoccidentale, FLAG “Pinna Nobilis”: Sottomisura 2.3.1. – Sostegno ad attività volte a promuovere, commercializzare e preservare la tradizione e il patrimonio ittico/marittimo della zona di pesca del FLAG.
L’obiettivo del progetto sarà realizzato conducendo ricerche, registrando la storia della pesca locale e storie di pesca ancora non scritte, che costituiranno il contenuto per la produzione di materiale cartaceo e digitale. La pubblicazione dell’opuscolo presenterà le storie di pesca, i costumi e la gastronomia di Cittanova, preservandole dalla dimenticanza. La parte più interessante del progetto sono i chioschi informativi digitali (totem) che saranno collocati nelle aree pubbliche e nel centro turistico informativo dell’Ente per il turismo nel 2022. I racconti sulla storia della pesca di Cittanova e altre interessanti tradizioni di pesca, patrimonio e gastronomia saranno presentati in modo moderno e accessibile ai passanti, cioè residenti e ospiti della città.
“Si tratta di valorizzare in modo innovativo la tradizione ittica locale, con l’applicazione della ricerca e delle tecnologie digitali, che creeranno un nuovo prodotto turistico andando ad arricchire l’offerta turistica della destinazione. La pesca e il patrimonio ittico sono estremamente importanti per lo sviluppo e la vita di Cittanova sia nella storia che oggi, e con l’attuazione di questo progetto saranno ben presentati e preservati dall’oblio per le generazioni future.”- afferma la direttrice dell’Ente per il turismo della Città di Novigrad- Cittanova, Vesna Ferenac, aggiungendo che questo è solo l’inizio della raccolta di mezzi dai fondi UE con l’obiettivo di arricchire l’offerta di Cittanova come incantevole villaggio di pescatori.
Mentre le attività turistiche e i programmi di eventi sono in attesa di tempi migliori, l’Ente per il turismo di Novigrad-Cittanova ha utilizzato questo periodo per preparare un nuovo progetto da presentare ad un altro concorso del FLAG. In collaborazione con la Biblioteca civica della città di Novigrad-Cittanova, abbiamo lavorato alla progettazione delle attività e alla raccolta delle offerte per la documentazione di gara. L’obiettivo di questo progetto, denominato CHE FINO (»Choose Health and Eat Fish in NOvigrad«/Scegli salute e mangia pesce a Novigrad-Cittanova”), è quello di sensibilizzare i residenti e i visitatori di Cittanova sulla necessità di un maggiore consumo di pesce e altri organismi marini attraverso strumenti educativi e promozionali, sottolineando l’importanza e il valore di una dieta del genere e l’importanza della tradizione gastronomica di Cittanova. Raggiungeremo questo obiettivo realizzando video ricette con gli chef di Cittanova, un ricettario con piatti di pesce e altri organismi marini e tramite formazione per bambini e adulti.
