Pubblicato il concorso per la vendita di Villa Rainis con lo scopo di realizzare un piccolo albergo

Alla fine di gennaio la Citta’ di Novigrad-Cittanova ha pubblicato il concorso per la vendita di un immobile di sua proprieta’ ubicato alla p.cat.nro. 1563/2 c.c. Cittanova. Si tratta di Villa Rainis, un vecchio edificio in pietra con un piano, una villa indipendente nelle immediate adiacenze del porto nautico. Con il concorso sono messi in vendita l’edificio e il cortile, della superficie complessiva di 2.301 metri quadri, dei quali 234 appartengono alla villa. Il prezzo iniziale del concorso ammonta a 5.386.836 kune. Nel concorso vince il concorrente che offre di piu’.

E’ importante precisare che la vendita di Villa Rainis e’ importante per la realizzazione di alcuni progetti cittadini molto importanti. In primo luogo i mezzi finanziari derivanti dalla vendita della villa verranno utilizzati per la continuazione del progetto dell’edilizia agevolata nell’ambito della quale la costruzione del primo edificio e’ pianificata per l’inizio dell’estate di quest’anno. Accanto a questo progetto, verranno supportati altri progetti infrastrutturali.

Nei dati in merito alle condizioni di edificazione viene specificato che si tratta di un edificio con destinazione d’uso turistica che si riferisce a tutto il lotto di Villa Rainis mentre lo scopo finale e’ quella di costruire un albergo con 30 posti letto e una categoria minima di tre stesse. Parte dell’albergo sara’ l’edificio ristrutturato della Villa Rainis. Il Piano condiziona il mantenimento dell’edificio della villa, ma da la possibilita’ di costruire un annesso per le capacita’ ricettive dell’albergo. Per i lavori, anche quelli di risanamento e’ necessario ottenere il benestare della Sovrintendenza ai beni culturali di Pola. Il numero massimo di piani sono 2 piani sopra terra e due piani interrati, in qualsiasi punto dell’edificio, con la condizione che l’altezza complessiva del futuro annesso non puo’ superare l’altezza massima della villa.

Il concorso specifica pure che bisognera’ ottenere un unita’ armonica tra il futuro annesso e la villa esistente, utilizzando per l’annesso la nuova architettura, senza imitazioni false della storia. Il parcheggio dei veicoli, all’aperto e al chiuso deve essere risolto nell’ambito del lotto edificabile e in conformita’ ai normativi definiti dal Piano regolatore. Le autorimesse si possono costruire soltanto entro l’area edificabile del lotto. L’allacciamento dell’edificio all’infrastruttura comunale si definira’ in base alle condizioni particolari delle aziende comunali e pubbliche, in conformita’ alle disposizioni del Piano. Informazioni piu’ dettagliate in merito all’edificabilita’ permessa si possono ottenere presso l’Assessorato per il sistema comunale, l’assetto territoriale e la tutela ambientale della Citta’ di Cittanova al numero (052) 757-446, interno 116. Nel concorso si nomina ancora che per l’immobile oggetto della vendita e’ in corso il procedimento di lottizzazione.

Hanno la facolta’ di partecipare al concorso tutte le persone fisiche e giuridiche nella Repubblica di Croazia. I concorrenti hanno l’obbligo di versare la cuzione pari al 10% del prezzo iniziale a favore del Bilancio della Citta’ di Novigrad-Cittanova. Le offerte vengono inviate alla Commissione per la vendita, Citta’ di Cittanova, Piazza grande 1. All’offerta e’ necessario allegare la carta d’identita’ (OIB) per le persone fisiche, il decreto di registrazione dell’azienda (OIB) per le persone giuridiche, la dimostrazione dell’avvenuto pagamento della cauzione, il numero di conto del concorrente per la restituzione della cauzione, e l’attestato che il concorrente non ha debiti nei confronti della Citta’ di Novigrad-Cittanova, ne’ nei confronti delle aziende di cui la Citta’ e il fondatore, rispettivamente il coofondatore: Neapolis s.r.l. di Cittanova, 6. maj s.r.l. di Umago e l’Acquedotto Istarski vodovod s.r.l. di Pinguente.

Il concorso rimane aperto dal 28 gennaio al 18 febbraio 2013. L’apertura pubblica delle offerte avra’ luogo negli ambienti della Citta’ di Novigrada-Cittanova il 21 febbraio 2013 alle ore 15.

Il concorrente che vince il concorso ha l’obbligo di pagare l’ammontare dell’offerta diminuito dell’ammontare della cauzione gia’ versata, entro la scadenza di 30 giorni dall’emanazione della Delibera sulla scelta del miglior offerente. Nello stesso termine di tempo e’ necessario che il vincitore proceda con la stipulazione del contratto di compravendita. Le spese della tassa sul commercio degli immobili, della vidimazione delle firme e del passaggio di proprieta’ sono a carico dell’acquirente.

Il testo integrale del concorso potete trovarlo QUI.

Skip to content